Nello spazio espositivo di Villanuova S/C, all’interno del mercato coperto, Artefizio ha cominciato a palesare la propria esistenza al mondo esterno anche nel bresciano.

L’interesse suscitato è da subito vivo, molte persone si fermano per chiedere informazioni, molte altre si limitano a curiosare, silenziosamente, tra gli scaffali di pallet recuperato o di cassette della frutta tinteggiate.

Spesso la curiosità è rivolta allo shop, costruito interamente con materiali da recupero: 21 mq incorniciati soprattutto con pallet smontati e rimontati (circa 70), cassette della frutta, sacchi di juta, vecchie porte, bobine elettriche, banchi di scuola, tecnigrafi e vari altri.

Spesso invece le persone si soffermano sui prodotti marchiati “Artefizio” e sulle opere delle mostre temporanee.

I prodotti “Artefizio”, realizzati del tutto o in parte con materiali di recupero o riciclati si dividono in almeno tre categorie: Gli oggetti d’uso comune, I gioielli e gli oggetti d’arte.

Mentre le mostre temporanee prevedono la possibilità di vari tipologie di esposizione e al momento vedono decorare le proprie pareti (meglio dire porte) da due artisti, l’una all’altro contrapposti, che espongono dipinti propriamente detti da uno, quadri realizzati con materiali di recupero dall’altra.

Gli oggetti “Artefizio” sono ben realizzati con grande varietà d’uso di materiali: legno, camere d’aria e copertoni di bicicletta, carta riciclata, vecchi hard disk, cavi elettrici, lampadine, vecchie grucce, bulloni e chi più ne ha più ne metta...con questa Babilonia di materie prime gli artigiani e gli artisti di Artefizio hanno realizzato custodie, sacche, lampade, orologi, gioielli di ogni tipo e persino sandali e ciabatte. Solo la fantasia, che non sembra essere poca, pare essere il limite alla realizzazione di ogni sorta d’oggetto e la progettazione di nuove idee pare non avere fine, rigorosamente partendo da materiali di recupero o tuttalpiù riciclati.

Presto partiranno gli workshop che si prefiggono di diffondere le tecniche e gli strumenti per il recupero e il riciclo creativi, e si organizzeranno eventi sociali, perché questa è anche un’associazione, e socializzare è un elemento umano costitutivo dei principi di Artefizio, ci spiega il presidente e fondatore di Artefizio Fabio Ortolani Petrillo, ideatore e costruttore di gran parte degli oggetti presenti nello shop.

L’inaugurazione del mercato coperto è avvenuta sabato scorso 14 dicembre e con l'occasione Artefizio ha inaugurato il proprio Shop ospitando Dado "www.imdado.com", un noto writers bolognese che si è esibito in una sensazionale performance. Durante l’intera giornata è stato possibile tesserarsi ad Artefizio, visitare lo shop e il laboratorio, ammirare la mostra temporanea e chiedere informazioni agli appassionati soci di Artefizio!


Luca Lombardi





Guarda le fasi di realizzazione del nostro shop:


The gadget spec URL could not be found