Chi siamo
Come nasce il progetto - Artefizio nasce da una riflessione sul modello del consumismo che, offrendo sempre nuovi beni sul mercato, porta alla progressiva devalorizzazione dei prodotti acquistati ed al conseguente sfruttamento delle risorse naturali ed energetiche. Artefizio nasce dalla presa di coscienza che sia necessario sostenere un cambio di direzione. Ogni risorsa è finita e per questo motivo essa ha intrinsecamente un valore infinito. Inoltre, il progresso tecnico-scientifico ha contribuito alla produzione di materiali di pregio ed alta qualità e resistenza, che difficilmente possono essere definiti come “rifiuti”. Essi sono ancora utilizzabili grazie alle loro caratteristiche proprietà che continuano ad avere un valore a prescindere dalle dinamiche del mercato. Questa consapevolezza muove Artefizio nella sua volontà di promuovere la pratica del recupero creativo. L'attività è stata fondata da Fabio Ortolani Petrillo, artista da sempre sensibile alle tematiche ambientali e all’arte, in particolare quella legata al riciclo, al recupero e all’utilizzo di materiali poveri.

La filosofia di Artefizio - Nel rispetto della sostenibilità ambientale, Artefizio crede che il modello del “riciclo” non sia l’unico praticabile poiché esso esige un processo industriale di lavorazione dei materiali, con conseguente impiego di energia e dispersione di CO2. Per questo motivo, sosteniamo e valorizziamo il “recupero creativo” dei materiali di scarto. Questa pratica richiede fantasia individuale, capacità di vedere nei vecchi oggetti nuove funzionalità, ed infine abilità nel riuscire ad assemblare diversi componenti per dare vita a nuovi oggetti fruibili quotidianamente. Artefizio unisce alla finalità pratica quella estetica, coniugando insieme la bellezza degli oggetti creati e la loro utilità.

Obiettivi e Finalità - Artefizio si serve della proprietà dei materiali di scarto per produrre nuovi oggetti. Le finalità sono duplici: cambiare il rapporto soggettivo con le cose e stimolare la creatività artistica degli individui. Infatti, sempre più frequentemente si vive solo il disagio di smaltire un “rifiuto”. Spesso, però, l’oggetto scartato è composto da materiali di pregio che, mantenendo le loro peculiarità, possono essere reimpiegati e rivalorizzati. Artefizio vuole trasmettere ad un numero sempre più alto di persone la bellezza e le molteplici potenzialità dei “ferrivecchi”. Tale prospettiva si sposa direttamente con la rivalutazione della tradizione artigiana ed artistica che ha fatto dell’Italia un centro di eccellenza e che rappresenta un patrimonio inestimabile per la nostra nazione. Per sostenere e divulgare i suoi scopi, Artefizio intende creare una rete di contatti tra artisti, artigiani ed appassionati del recupero creativo.

About us
Where the project comes from
 - Artefizio arises from a reflection on the model of consumerism . The latter has being offering new consumer goods and it leads to both a progressive de- valuation of the purchased products and the consequent exploitation of natural resources and energy . Artefizio is aware of the urgence of promoting a reorientation. Every resource is limited and for this reason it got an infinite value . Nowadays, the production of high quality and durability material is possible in virtue of the scientific and technical progress. Such materials can hardly be defined as waste. In spite of market dynamics, waste objects are still usable thanks to the value of their unlimited properties. This kind of awareness pushes Artefizio to promote the practice of creative recovery . Artefizio springs from the insight of Fabio Ortolani Petrillo , an artist that has always been sensitive to both environmental issues and arts related to recycling and reusing poor materials.


The Phylosophy of Artefizio - Artefizio respects the environmental sustainability and believes that "recycling" shouldn’t be the only model to follow. In fact, it requires industrial processes of transforming materials that entail energy and dispersion of CO2. Consequently, we support and honor the "creative recovery" of waste materials. This practice demands the following skills: subjective imagination, the ability to see in old objects new way of using them and the ability to put together different old pieces in order to create new usable daily objects. Artefizio pursues a practical and an aesthetic purpose because it combines the beauty of the created objects with their usefulness.

Aims and objectives - Artefizio takes advantage of waste materials and their properties in order to produce new objects. The goals are both, to change the subjective relationship with things and to incite the artistic creativity of individuals. More and more, one considers the disposal of her waste as a mere discomfort. However, the castaway objects are made with high quality materials that keep their distinctive features. Thus, any object could be re-used and restored to value. Artefizio wants to communicate the beauty and the manifold possibilities of “pieces of junk” to an increasing number of people. Moreover, Artefizio encourages the promotion of hand-crafted and artistic tradition that has made Italy a center of excellence and that is an invaluable heritage for our nation. To support and publicize its goals, Artefizio aims at creating a network between artists, craftspeople and lovers of creative recovery.


Chi siamo/ about us 

Share your ideas



Follow us


facebook

google+

Pinterest





Newsletter




Facebook - last post