MEDIA Se sei interessato a parlare di Artefizio puoi utilizzare il materiale fotografico presente nella GALLERY
| MEDIA We are delighted to help with any media requests, if you would like to talk about Artefizio Here you can find images GALLERY |
|
|
|
CLAUSOLE Il download delle immagini e dei testi implica l'accettazione delle seguenti condizioni di utilizzo: - Le foto e le immagini possono essere utilizzate soltanto a scopo redazionale. - Le immagini non possono essere trasmesse a terzi o aziende. - È necessario specificare i crediti delle relative foto.
| MOUSEPRINT By downloading our images and texts, you agree to the following conditions of use: - Photographs and illustrations are for editorial use only. - Pictures must not be passed to third parties or companies. - Credits for the relevant pictures must be quoted. |
|
|
|
|
|
|
“Artefizio è la prova che una passione – quella per la “trash art” e per i materiali di scarto – può diventare uno stile di vita, oltre che una professione e un movimento culturale”.
|
Il processo creativo che sorride all’ambiente. Intervista a Fabio Ortolani Petrillo, founder di Artefizio.
Ecco la prima puntata de L'Italia di Pia del 2015 buon anno a tutti! |
Come ogni Lunedì e Venerdì continua l'appuntamento con L'Italia di Pia.Inizia una nuova puntata con Artefizio - video prima parte - |
|
Grazie a Chop and Roll per avere pubblicato un articolo sulle nostre Bicinture...
|
Non si ferma l’attività di Artefizio, la community di creativi legata all’upcycling con sede sul lago di Garda sponda bresciana, che dal 6 al 14 dicembre 2014 sarà presente al Motor Show di Bologna, la fiera italiana più importante per il settore delle automobili, presso BolognaFiere. |

Incontriamo a Salò Fabio Ortolani Petrillo, fondatore insieme a Gabriella Favotto di Artefizio. L'associazione è nata tra Bologna e il Lago di Garda dall’incontro di un gruppo di persone di diverse provenienze geografiche e professionali (artisti, progettisti, designer, architetti, ecc.).... Prosegui con l'articolo
 La notizia è che Artefizio, la community di creativi specializzata nell’UPcycling, ha lanciato BiciNtura: una cintura realizzata artigianalmente con copertoni di bicicletta recuperati e accuratamente selezionati...
Artefizio è la community di creativi specializzata nell’Upcycling nata tra Bologna e il lago di Garda, che ha come fine quello di coniugare il recupero dei materiali di scarto con la riscoperta delle radici artigianali e artistiche del nostro paese, una community di creativi specializzata nell’Upcycling ...
Si chiama BiciNture, e’ fatta in Italia riciclando una vecchia copertura. In nome dell’azienda produttrice e’ Artefizio e si occupa di reupero dei materiali convertendoli in altri oggetti attraverso un attento design... Prosegui con l'articolo

La linea delle BiciNture presenta diverse colorazioni, sempre in evoluzione (dipende da quello che si recupera): nero, bianco, rosso, nero e giallo, nero e blu, e tante altre… Ogni colorazione porta il nome di un ciclista che ha fatto la storia: Bartali, Coppi, Pantani, Ortelli, Minardi, Merckx, Gimondi, Moser, etc.

Artefizio lancia la BiciNtura realizzata con copertoni di bicicletta recuperati

Natale si avvicina e Artefizio, la community di creativi specializzata nell'UPcycling, lancia le BiciNture, cinture realizzate artigianalmente con copertoni di bicicletta recuperati e accuratamente selezionati. I copertoni vengono lavati e ritagliati uno ad uno per dare forma ad un oggetto, non solo esteticamente piacevole e alla moda, ma soprattutto unico e irripetibile.

CORRIERE.ITEcco «Spigolandia» dove la pattumiera è una miniera d'orol negozio di via Mantova, gestito dalla cooperativa Cauto, si è incipriato di nuovo: hanno rifatto l'arredo con materiali di scarto o cose dimenticate,
trasformate da Artefizio, community di «riciclatori» creativi. Nulla è
come sembra: ogni oggetto si è trasformato con un trucco.
 BRESCIAVERA.IT Artefizio cura il progetto di restyling di Spigolandia Il 20 settembre 2014 Spigolandia inaugura il proprio spazio rinnovato grazie ad un progetto di restyling fatto in collaborazione con Artefizio.
MIRKO BUSTO - PARLAMENTARE M5S
Oggi tanti mi chiedono della cintura che indosso. Guardatela bene! Si, è proprio un copertone di bicicletta….E come ci è finito un copertone di bicicletta addosso a me nel parlamento italiano?
Artefizio nasce da una riflessione sul modello del consumismo che, offrendo sempre nuovi beni sul mercato, porta alla progressiva devalorizzazione dei prodotti acquistati ed al conseguente sfruttamento delle risorse naturali ed energetiche....
BresciaSOStenibile edizione n. 3 Giugno 2014 ha pubblicato un' intervista dedicata ad Artefizio (l'intervista la trovi a pag. 19).
Dal copertone di una bici si possono ottenere cinture o suole per sandali fino alla seduta di uno sgabello. Vecchi manifesti di una mostra di Picasso diventano découpage per cornici da quadri.....prosegui con l'articolo
Recyclart ha dedicato un articolo alla collezione Infra-sansalo Serena.....prosegui con l'articolo
Sito dedicato all'arte, al turismo e alla cultura.
Ai giorni nostri esistono molte forme di sviluppo artistico che a mio giudizio si potrebbero accomunare genericamente all'Arte povera. Si tratta di artisti/artigiani che elaborano vere e proprie opere d'arte adattando al loro ingegno e fantasia materiali d'ogni genere e quasi sempre derivanti da scarti di produzioni più o meno consumistiche....
|
|
|
|
Follow us
Condividi le tue idee / Share your idea
Newsletter
|
|